Saluti al Sole A e B per la pratica di Ashtanga Yoga
- Elise De Matteis
- 28 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Nel metodo Ashtanga Yoga, ogni pratica inizia con i Saluti al Sole: Surya Namaskara A e B, due sequenze che riscaldano il corpo, sincronizzano movimento e respiro e aprono il campo energetico.
Queste sequenze non sono solo un riscaldamento fisico: sono un rituale di centratura, presenza e connessione interiore.
Saluto al Sole A (Surya Namaskara A)
5 ripetizioni all’inizio della pratica
Sequenza:
Samasthiti (centratura)
Ekam - Inspiro – braccia in alto (Urdhva Hastasana)
Dve - Espiro – piegamento in avanti (Uttanasana)
Trīṇi - Inspiro – schiena dritta (Ardha Uttanasana)
Catvāri - Inspiro – Chaturanga Dandasana
Pañca - Inspiro – Urdhva Mukha Svanasana (cane a faccia in su)
Ṣaṭ - Espiro – Adho Mukha Svanasana (cane a faccia in giù) – 5 respiri
Sapta - Inspiro – torna in avanti
Aṣṭa - Espiro – piegamento (Uttanasana)
Nava - Inspiro – risali, braccia in alto (Urdhva Hastasana)
Dasa - Samasthiti
Saluto al Sole B (Surya Namaskara B)
3 ripetizioni dopo il Saluto al Sole A
Samasthiti
Ekam – Inspiro: Utkatasana
Dve – Espiro: Uttanasana
Trīṇi – Inspiro: Ardha Uttanasana
Catvāri – Espiro: Chaturanga
Pañca – Inspiro: Urdhva Mukha
Ṣaṭ – Espiro: Adho Mukha
Sapta – Inspiro: piede destro avanti, Virabhadrasana I
Aṣṭa – Espiro: Chaturanga
Nava – Inspiro: Urdhva Mukha
Daśa – Espiro: Adho Mukha
Ekādaśa – Inspiro: piede sinistro avanti, Virabhadrasana I
Dvādaśa – Espiro: Chaturanga
Trayodaśa – Inspiro: Urdhva Mukha
Caturdaśa – Espiro: Adho Mukha → mantieni per 5 respiri
Pañcadaśa – Inspiro: salta/cammina avanti, Ardha Uttanasana
Ṣoḍaśa – Espiro: piegamento
Saptadaśa – Inspiro: Utkatasana
Espiro in Samasthiti
Perché sono fondamentali?
Scaldano profondamente il corpo prima delle asana seguenti
Sono la struttura base della pratica Ashtanga: ogni movimento è collegato al respiro (Vinyasa)
Insegnano presenza, ritmo e fluidità



